Giornata di studio in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx, svoltasi il 18 ottobre 2018 presso l’Università Roma Tre Dipartimento di Scienze della formazione, e promossa da Cesme, Futura Umanità, Proteo Fare Sapere
Prima sessione
Massimiliano Fiorucci Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre
Paolo Ciofi, Futura Umanità – Introduzione al convegno: Marx e il capitale come rapporto sociale
Giorgio Nebbia, Università di Bari – Natura e genere umano in Karl MarxDonatello Santarone, Cesme, Università Roma Tre – Umanesimo integrale e letteratura mondiale nell’opera di Marx
Carmela Covato, Università Roma Tre – Marx e la liberazione delle donne
Lelio La Porta, Docente di Storia e Filosofia – Marx e la didattica della filosofia
Stefano Petrucciani, Università La Sapienza – Il capitale e la formazione delle classi dirigenti
Seconda sessione
Vladimiro Giacché, Centro Europa Ricerche – Il capitale come rapporto sociale
nella fase della globalizzazione finanziaria
Dino Greco, Futura Umanità – Le trasformazioni del lavoro nel capitalismo globale digitalizzato
Edoardo Puglielli, Università Roma Tre – Marx e la didattica della storia
Gennaro Lopez, Proteo Fare Sapere – Formazione e comunicazione nell’epoca del capitalismo digitale
Michele Prospero, Università La Sapienza – Marx e la politica come espressione del conflitto di classe