
Nel centenario del PCI e’ doveroso non solo ricordare ma rendere onore a quel dirigente politico che con la svolta di Salerno e la proposta di una democrazia progressiva pose le basi per una unità del popolo italiano e con la partecipazione alla Assemblea Costituente fece del PCI un costruttore fondamentale della democrazia Italiana. Con la Via Italiana al Socialismo accentuo ‘ i tratti peculiari del comunismo Italiano. E promosse la conoscenza del pensiero del genio di Antonio Gramsci. La cui lezione è materiale di studio in tutto il mondo per la sua grande attualità. Ricordare Togliatti significa ricordare ed onorare la storia dei comunisti italiani ,partito nazionale che ha costituito il riscatto di milioni di lavoratori, lavoratrici, persone sfruttate ed umili. Ha dato impulso alla emancipazione femminile grazie al ruolo delle donne comuniste. L’appartenenza storicamente avvenuta al campo sovietico, rese inevitabile operare un cambiamento anche nel nome. Ma quella originalità dei comunisti italiani il loro impegno per la democrazia e per la giustizia sociale fanno di quella storia una radice ed un albero importante della democrazia e della libertà, della giustizia sociale nel nostro Paese.